Gli Orti di San Giuseppe

CategoriesFood & Health

Gli ACCOLTI nel ns. Progetto

Una carrellata di immagini, prese nel corso degli anni,di Operatori beneficiari partecipantial nostro PROGETTO di Agricoltura Sociale R.ACCOLTI 06/2021, preparazione dei cassoni contenenti i semenzai. 09/2022, nell’area dedicata a specie aromatiche e officinali. 01/2023, si rivolta il terreno delle aiuole.In primo piano le foglie carnose del cavolo nero toscano. 07/2023, meritata pausa di metà mattina, all’ombra r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA […]

CategoriesFood & Health

AGOSTO, aperto tutto il mese

MELANZANE tonde violette sulla pianta.  CETRIOLI nella cassetta sul banco di S. Massimo. POMODORI costoluti maturi, pronti per essere colti. BARATTIERI nella cassetta sul banco di S. Massimo. r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALEa favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV, da domani, LUNEDI’ […]

CategoriesFood & Health

Preferite i CETRIOLI o i BARATTIERI?

CETRIOLO. CETRIOLI. BARATTIERE BARATTIERI. SORBETTO al BARATTIERE fresco e dal sapore nuovo. RIPIENO con cubetti di feta, pomodorini, olive, basilico. r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALEa favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV, da domani, LUNEDI’ 24 luglio  a  SABATO 29 luglio per […]

CategoriesFood & Health

BASILICO, proprietà e ricette

Piante di BASILICO coltivate nell’Orto di San Massimo. La RICETTA delle TROFIE al PESTOcon PATATE e FAGIOLINI è tipica della Liguria: QUI r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALEa favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV, da domani, LUNEDI’ 17 luglio  a  SABATO […]

CategoriesFood & Health

Trovate un EN PLEIN di verdure

Miscellanea di ORTAGGI che sono disponibilisul banco del nostro ORTO di San Massimo SNACK PEPPER da sgranocchiare durante un cocktailoppure friggere in padella. PEPERONE verde; in arrivo quelli gialli e rossi. MELANZANE lunghe e strette (cv. Perlina).  MELANZANE tonde e viola (cv. Palermitana). CETRIOLO (cv. Rambo). BARATTIERE in fase di crescita.Appartenendo botanicamente alla famiglia dei MELONI,il BARATTIERE non possiede la sostanza […]

CategoriesFood & Health

Anche FIORI a San Massimo

Miscellanea di FIORI che rallegranole aiuole del nostro ORTO di San Massimo GIRASOLE (Helianthus annuus). Mix di ZINNIE (Zinnia acerosa e altre specie). LAVANDA (Lavandula latifolia)con un’APE bottinatrice che sugge il suo nettare.  TAGETE (Tagetes erecta)spuntato nell’aiuola dei pomodori, tra la paglia pacciamante. FIORDALISO (Centaurea cyanus). COSMEA (Cosmas bipinnatus). r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALEa favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai […]

CategoriesFood & Health

I NEMICI delle ns. verdure

Miscellanea di INSETTI e MALATTIE che minaccianole colture del nostro ORTO di San Massimo Mosche bianche (Bemisia tabaci) un Alerodidedannoso per le verdure in serra, difficile da controllare. Cimice asiatica (Halymorpha halys) un insetto importato nel 2012 che danneggia mele, pere e anche verdure. Larva di Macaone (Papilio machaon)un lepidottero dannoso per finocchio, carota, rucola.  Peronospora su pomodoro (Phytophthora infestans) una malattia […]

CategoriesFood & Health

Le VERDURE son tornate…

Miscellanea di VERDURE in fase di crescita dal nostro ORTO di San Massimo Un CETRIOLO con il fiore che perderà. Due ZUCCHINE della varietà allungata T. d’Albenga. Un’ANGURIA, frutto in prova quest’anno. Un MELONE anch’esso in fase di crescita. r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALEa favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti […]

CategoriesFood & Health

APERTO il SABATO tutta l’estate

Miscellanea di IMMAGINIdal nostro ORTO di San Massimo Un grappolo del vigneto con la forma a “esse”,sintomo di un’infezione di PERONOSPORA. Una pianta di MELOGRANO in fioritura. Un rametto di uno dei CILIEGI, varietà Ferrovia Foglia di cavolo con ovatura di Pieris brassicae,un lepidottero dannoso, noto come Farfalla CAVOLAIA. r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALEa favore di persone svantaggiate che […]

CategoriesFood & Health

Pacciamatura senza PLASTICA

L’evoluzione della PACCIAMATURAper contrastare le MALERBEnel nostro ORTO di San Massimo Fino al 2020 utilizzo esclusivo di PLASTICA Nell’anno 2021 è stata provata la CARTA dal 2022, uso esclusivo di PAGLIAe di RESIDUI dello SFALCIO (pacciamatura verde) dal 2022, uso esclusivo di PAGLIAe di RESIDUI dello SFALCIO (pacciamatura verde) r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALEa favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV […]