Nell’ambito della ROUTE NAZIONALE 2024 di AGESCI, venerdì scorso, 23 agosto, un gruppo di capi SCOUT è venuto a conoscere l’Orto (vedi in fondo).
Gli sono state spiegate la mission della ns. ODV e le motivazioni alla base del Progetto R.ACCOLTI.
Coerentemente con l’impegno dell’AIUTO,
hanno partecipato, assieme ai Beneficiari e ai ns. Soci presenti, all’operazione di DISERBO MANUALE.
E’ questa un’operazione fondamentale, per togliere
le malerbe che tolgono nutrimento e soffocano gli ortaggi.
GRAZIE RAGAZZI!!!





L’UVA BIANCA è maturata ed è disponibile.

![]() |
r.accolti
è un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALE
a favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV
Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV,
elle prossima settimana, da LUNEDI’ 26 agosto fino a SABATO 31 agosto
per gli avventori l’Orto è APERTO in orario 8:20-12:00
solo di SABATO l’orario è 9:00-13:00
Questa è la disponibilità di ortaggi
° POMODORI, verdura estiva che è declinata in diverse varietà.
° MELANZANE, sia quelle di varietà tonda che ovale allungata.
° MELANZANE varietà Perlina, lunghe, sottili e dal sapore particolare.
° Cavolo CAPPUCCIO, quello estivo, più tenero.
° CETRIOLI, ingredienti delle insalate miste rinfrescanti.
° SCALOGNI, la variante delicata della cipolla; ottimi nella pommarola
° ZUCCHINE, varietà Trombetta di Albenga, una squisita verdura dai molti utilizzi.
° ZUCCHE, varietà standard lunga, anche a pezzi.
Ortaggi disponibili, ma in modica quantità
° Cetrioli BARATTIERI, quelli dolci e, soprattutto, facilmente digeribili.
° Fagiolini SCURIE, quelli lunghi fino a mezzo metro, dall’ottimo gusto.
Questa è la disponibilità di Frutta
* UVA BIANCA, quest’anno, col gran caldo, è molto dolce.
* FICHI, finalmente i nostri 3 alberi hanno prodotto frutti.
* MORE, in piccoli cestini (purtroppo troppo pochi…).
Essenze aromatiche
° BASILICO, ce n’è molto, anche per fare un PESTO casalingo.
° ROSMARINO – SALVIA – TIMO – MAGGIORANA
Fiori
° Le ZINNIE sono finalmente pronte, per abbellire le vs. case.
° Qualche capolino di GIRASOLE c’è ancora.
Cari Amici,
sul nostro sito web, sono disponibili i documenti obbligatori per le ODV
e richiesti dall’attestato MERITA FIDUCIA del CSV.
https://gliortidisangiuseppe.org/documenti-2023
Troverete il BILANCIO SOCIALE 2023
la RELAZIONE di MISSIONE
e il BILANCIO ECONOMICO 2023.
Cerchiamo VOLONTARI e VOLONTARIE che scelgano di fare del bene
all’aria aperta, anche per una sola mattina alla settimana.
Per maggiori informazioni, telefonate ad Adriano – 348.2473134
Per effettuare una DONAZIONE a GLI ORTI DI SAN GIUSEPPE ODV
IBAN IT49Q0503411713000000007709
(vi sarà mandata la RICEVUTA per la detrazione dal 730)
L’indirizzo è via Brigata Aosta, 8/b – San Massimo
(dalla parte del muro antico della via a senso unico si trova un cancello aperto dal quale si accede all’ORTO, che è dotato di ampio parcheggio).
Per contattarci:
tel. 348 247 3134
mail segreteria@gliortidisangiuseppe.org
sito www.gliortidisangiuseppe.org
La locandina della ROUTE NAZIONALE 2024 di AGESCI

E’ stata Verona ad accogliere 18.000 capi dell’AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) iscritti alla Route nazionale 2024, il percorso pensato per le Comunità capi che ha visto nell’incontro a Villa Buri dal 22 al 25 agosto 2024 il momento culmine dell’esperienza.
Un incontro che avviene nel 50° anno dalla fondazione dell’AGESCI, datato 1974. Da cinquant’anni le capo e i capi si appassionano alla bellezza del servizio e accompagnano le nuove generazioni alla realizzazione di sé come donne e uomini, attraverso il gioco, l’avventura e la strada.
L’accoglienza della città scaligera si è già fatta sentire nei mesi di preparazione dell’evento, grazie anche alla collaborazione del Comune di Verona. Ma il vero coinvolgimento per la città di Verona sarà proprio nei giorni dell’evento, in particolare il 23 e il 24 agosto.
In ognuno di questi due giorni, nell’ambito di un percorso collettivo chiamato “Tracce”, circa 9.000 capo e capi scout al giorno avranno la possibilità di conoscere da vicino Verona e le sue più significative realtà di volontariato territoriali, con la possibilità di effettuare attività di servizio o di ascoltare testimonianze di valore, in oltre 100 associazioni e realtà veronesi.
Tra queste: GLI ORTI DI SAN GIUSEPPE, con grande soddisfazione nostra e degli SCOUT intervenuti.