La PAGLIA per pacciamare


La PACCIAMATURA è un’operazione che si effettua ricoprendo il terreno con uno strato di materiale, al fine di:

– impedire la crescita delle malerbe,

– mantenere l’umidità nel suolo,
– proteggere il terreno dall’azione della pioggia battente,

– evitare la formazione della crosta superficiale,
– mantenere la struttura
– mitigare la temperatura del suolo.

Immagini dei rotoloni di PAGLIA acquistati
per la 
PACCIAMATURA vegetale delle nostre aiuole.

Dettaglio dei FINOCCHI in serra, protetti dalla paglia
e finocchi maturi, pronti per la vendita.

BROCCOLI romaneschi

BROCCOLI calabresi

R.accolti è il Progetto di AGRICOLTURA SOCIALE a favore di persone svantaggiate, aiutate dai volontari dell'Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV

r.accolti
è un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALE
a favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV

Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV,

Nelle prox 2 settimane, da LUNEDI 10 febbraio a VENERDI 21 febbraio

 L’Orto è APERTO in orario  8:20-12:00


     Sono disponibili questi ortaggi                                                    

° RADICCHIO rosso di Chioggia, classica verdura del periodo più freddo.

° LATTUGA varietà Gentile verde, che rimane la best seller dell’Orto.

° FINOCCHI, una profumata e sana verdura, ottima per il pinzimonio.

° VERZE, piccoli gioielli gastronomici dai molteplici utilizzi.

° Cavolo CAPPUCCIO, per un pieno di vitamina C contro il raffreddore.

° BROCCOLO romanesco, ricco di fibre; un limone nell’acqua riduce l’odore.

° BROCCOLO calabrese, da sbollentare e passare in padella.

     Essenze aromatiche                                                                                                      

° ROSMARINO – SALVIA – TIMO.




Cari Amici,

sul nostro sito web, sono disponibili i documenti obbligatori per le ODV e richiesti dall’attestato MERITA FIDUCIA del CSV.

https://gliortidisangiuseppe.org/documenti-2023

Troverete: BILANCIO SOCIALE 2023

RELAZIONE di MISSIONE  e  BILANCIO ECONOMICO 2023.


 
Vi aspetta la TENSOSTRUTTURA del Progetto INSIEME, con il BARBECUE


La bella stagione è nel pieno e la Tensostruttura è a disposizione per eventi di Associazioni, di Gruppi di Cittadini e anche per Famiglie per la festa di compleanno o di Universitari per festeggiare la laurea.

Il tendone è dotato di tavoli, panche, strumenti di amplificazione, acqua, campana riscaldante (dovesse servire) e, ultima novità, di un BARBECUE in muratura.  

I SERVIZI igienici e un capace PARCHEGGIO sono a distanza di poche decine di metri.

Con una modesta cifra, a copertura della spese, avrete a vostra disposizione un’accogliente TENSOSTRUTTURA con barbecue.

Per maggiori informazioni,  telefonare ad Adriano – 348.2473134

scrivere a:   gliortiprogettoinsieme@gmail.com


  Cerchiamo VOLONTARI e VOLONTARIE che scelgano di fare del bene 

all’aria aperta, anche per una sola mattina alla settimana.

Per maggiori informazioni, telefonate ad Adriano – 348.2473134


Per effettuare una DONAZIONE a GLI ORTI DI SAN GIUSEPPE ODV

IBAN  IT87A0503411750000000007709

(vi sarà mandata la RICEVUTA per la detrazione dal 730)



L’indirizzo è via Brigata Aosta, 8/b – San Massimo

(dalla parte del muro antico della via a senso unico si trova un cancello aperto dal quale si accede all’ORTO, che è dotato di ampio parcheggio).

Per contattarci:  

tel. 348 247 3134

mail segreteria@gliortidisangiuseppe.org

sito  www.gliortidisangiuseppe.org

VENERDI’ 7 FEBBRAIO 

I ns. Soci e i Beneficiari del Progetto R.ACCOLTI,
durante la pausa, hanno dato prova di creatività,
costruendo un personaggio che è stato chiamato:

Mister CARRIOLA!!!