I NEMICI delle ns. verdure

Miscellanea di INSETTI e MALATTIE che minacciano
le colture del nostro ORTO di San Massimo

Mosche bianche (Bemisia tabaci) un Alerodide
dannoso per le verdure in serra, difficile da controllare.

Cimice asiatica (Halymorpha halys) un insetto importato nel 2012 che danneggia mele, pere e anche verdure.

Larva di Macaone (Papilio machaon)
un lepidottero dannoso per finocchio, carota, rucola.

 Peronospora su pomodoro (Phytophthora infestans) una malattia fungina che può essere esiziale per le solanacee.

 Larvette di Cavolaia (Pieris brassicae) appena sgusciate dall’ovatura.  Possono fare molti danni sulle crucifere

La ns. risposta: raccolta degli insetti con un retino

R.accolti è il Progetto di AGRICOLTURA SOCIALE a favore di persone svantaggiate, aiutate dai volontari dell'Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV

r.accolti
è un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALE
a favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV

Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV,

da domani, LUNEDI’ 26 giugno  a  SABATO 01 luglio

per gli avventori esterni, l’Orto sarà APERTO in orario  8:20-12:00


   Questa è la ricca disponibilità di ortaggi                     

° ZUCCHINE, anche con il loro FIORE: al forno ripieno o da friggere in pastella.

° FAGIOLINI, la seconda buttata di una verdura apprezzatissima.

° Lattuga GENTILE verde e rossa, la best-seller per croccantezza e conservabilità.

° CETRIOLI, per le vs. insalate estive rinfrescanti.

° PEPERONI verdi, per dare finalmente il benvenuto all’estate

° CIPOLLE bianche, perché non provarle in una soupe d’oignon?

° AGLIO, più saporito di quello delle coltivazioni estensive.

   Stanno maturando e saranno prestissimo disponibili       

° POMODORI, i primi della stagione.

° BARATTIERI, gli apprezzati “cetrioli digeribili” originari della Puglia.

° MELANZANE, uno degli ortaggi più versatili in cucina.

   Essenze aromatiche sempre presenti                                             

° PREZZEMOLO – ROSMARINO – SALVIA (anche preparata in vasetti x il balcone).

    E inoltre trovate anche                                                      

° Cestini di FRAGOLE, che purtroppo sono pochissime…

° FIORI di diverse specie, in mazzetti o a stelo singolo. 



 

I NEMICI delle nostre VERDURE

Beh, forse chiamarli NEMICI è un po’ esagerato, sicuramente sono AVVERSITA’ che possono compromettere l’intero raccolto di una determinata verdura o frutto.  

Chiaramente per noi, con la ns. mission associativa di accogliere persone colpite in vario modo dalla vita, è tollerabile un livello di danno diverso che se fossimo agricoltori che devono far quadrare i conti…

Ciò nonostante le nostre colture, ortaggi, alberi da frutto, piante aromatiche e fiori non sono esenti da tali pericoli e ci adoperiamo per fronteggiarli.

Per il controllo degli INSETTI cerchiamo per quanto possibile di esercitare la LOTTA MECCANICA (= raccolta massale degli insetti e loro distruzione).

Quando non è possibile, utilizziamo i prodotti della LOTTA BIOLOGICA a base di Bacillus thuringiensis, di Beauveria bassiana e altri microrganismi.  

Senza dimenticare che, per contrastare gli attacchi delle patologie fungine, viene attuato un programma di sostegno alle piante con prodotti specifici.

Le erbacce o malerbe non sono un problema. Nessun erbicida chimico, solo zappetta per scalzarle a mano e pacciamatura con paglia, con residui erbacei da sfalcio e da colture terminate.  

La pacciamatura con film plastico, che abbiamo usato fino al 2020, è stata abbandanata per motivi di ecocompatibilità e smaltimento.

Vi garantiamo quindi VERDURA e FRUTTA saporita, senza sosta

in magazzino, priva di residui di pesticidi, che si mantiene a lungo.


Se non siete ancora passati a trovarci,

cogliete l’occasione di SABATO prossimo, 1 luglio.

 


Cerchiamo VOLONTARI che scelgano di fare del bene, all’aria aperta.



L’indirizzo è via Brigata Aosta, 8/b – San Massimo

(dalla parte del muro antico della via a senso unico si trova un cancello aperto dal quale si accede all’ORTO, che è dotato di ampio parcheggio).

Venite per fare il PIENO DI SALUTE con le nostre VERDURE!!!

Per donare il vs. 5×1000 a GLI ORTI DI SAN GIUSEPPE ODV

C.F. 93 191 420 236


Le VERDURE di ieri, SABATO 17 giugno a fine mattinata.

Nelle 5 cassette, da sinistra: 
– FAGIOLINI
– PEPERONI a sigaretta
– Lattuga, varietà GENTILE verde
– CAVOLO CAPPUCCIO
– CATALOGNA
Mancano, perché già vendute tutte, le ZUCCHINE.