Le VERDURE son tornate…

Miscellanea di VERDURE in fase di crescita 
dal nostro ORTO di San Massimo

Un CETRIOLO con il fiore che perderà.

Due ZUCCHINE della varietà allungata T. d’Albenga.

Un’ANGURIA, frutto in prova quest’anno.

Un MELONE anch’esso in fase di crescita.

R.accolti è il Progetto di AGRICOLTURA SOCIALE a favore di persone svantaggiate, aiutate dai volontari dell'Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV

r.accolti
è un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALE
a favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV

Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV,

da LUNEDI’ 19 giugno  a  SABATO 24 giugno

per gli avventori esterni, l’Orto sarà APERTO in orario  8:20-12:00


   Questa è la disponibilità di ortaggi                             

° ZUCCHINE, anche con il loro FIORE: al forno ripieno o da friggere in pastella.

° FAGIOLINI, la seconda buttata di una verdura apprezzatissima.

° Lattuga GENTILE verde e rossa, la best-seller per croccantezza e conservabilità.

° CAVOLO CAPPUCCIO, nella sua versione estiva è particolarmente tenero.

° CATALOGNA, se piace il loro amarognolo, cotte al vapore ci depurano.

   Stanno maturando e saranno prestissimo disponibili       

° PEPERONI verdi, per dare finalmente il benvenuto all’estate

° POMODORI, i primi della stagione.

° CIPOLLE bianche, perché non provarle in una soupe d’oignon?

° AGLIO, più saporito di quello delle coltivazioni estensive.

   Essenze aromatiche sempre presenti                                             

° PREZZEMOLO – ROSMARINO – SALVIA (anche preparata in vasetti x il balcone).

    E inoltre trovate anche                                                      

° Cestini di FRAGOLE, che purtroppo sono pochissime…

° FIORI di diverse specie, in mazzetti o a stelo singolo. 



 

Le VERDURE ESTIVE stanno maturando tutte

Anche questa primavera abbiamo scelto di seminare, o trapiantare, numerose verdure, privilegiando quelle che hanno prodotto meglio e quelle maggiormente apprezzate dagli avventori.

Naturalmente ci saranno alcune novità, per esempio le ANGURIE.

Non è semplice, per noi orticoltori “volontari”, predisporre la migliore rotazione tra le aiuole alternando colture che arricchiscono il suolo (es. le leguminose) con quelle che lo impoveriscono (es. le solanacee) e quelle neutre riguardo questo aspetto.

Inoltre non bisogna ripetere un ortaggio a lungo nella stessa corsia, per evitare virosi, nematodi, insetti terricoli; tutte avversità che possono compromettere un raccolto.

Non siate timidi, siamo sempre disponibili ad accogliere richieste e suggerimenti. Ad esempio, due anni fa ci sono state richieste le ZUCCHE prontamente coltivate…


Se non siete ancora passati a trovarci,

cogliete l’occasione di SABATO prossimo, 24 giugno.

 


Cerchiamo VOLONTARI che scelgano di fare del bene, all’aria aperta.



L’indirizzo è via Brigata Aosta, 8/b – San Massimo

(dalla parte del muro antico della via a senso unico si trova un cancello aperto dal quale si accede all’ORTO, che è dotato di ampio parcheggio).

Venite per fare il PIENO DI SALUTE con le nostre VERDURE!!!

Per donare il vs. 5×1000 a GLI ORTI DI SAN GIUSEPPE ODV

C.F. 93 191 420 236


Le VERDURE di ieri, SABATO 17 giugno a fine mattinata.

Nelle 5 cassette, da sinistra: 
– FAGIOLINI
– PEPERONI a sigaretta
– Lattuga, varietà GENTILE verde
– CAVOLO CAPPUCCIO
– CATALOGNA
Mancano, perché già vendute tutte, le ZUCCHINE.