Due delle cassette di verdura e fragole
presentate, assieme ai fiori, a titolo esemplificativo
di ciò che otteniamo dalla nostra attività
Il gazebo con il tavolo
dove sono stati presentati il Progettor.accolti
e la possibilità di acquistare prodotti sani a KM zero
r.accolti
è un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALE
a favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV
Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV,
Il titolo si riferisce all’INAUGURAZIONE dello STEPSpoint, con il BANCO DI COMUNITA’ e il REPAIR Cafè, che ha avuto luogo sabato scorso, 25 settembre presso la scuola primaria Vivaldi di via Scarabello di Verona.
È una delle iniziative del progetto europeo S.T.E.P.S., di cui è capofila il Comune di Verona, che con il finanziamento di 4 milioni farà varie azioni per combattere l’isolamento sociale. Un tentativo di far fronte alla solitudine e ai bisogni dovuti al cambiamento demografico accentuato dalla pandemia.
Infatti S.T.E.P.S. (Shared Time Enhances People Solidarity) in italiano si traduce come: IL TEMPO CONDIVISO ACCRESCE LA SOLIDARIETA’ FRA LE PERSONE.
CAUTO, cooperativa sociale, partecipa al progetto con un innovativo servizio di economia circolare e di condivisione.
Insieme al Banco di Comunità prenderà vita infatti anche il FabRepair Cafè, uno spazio di conoscenza e autoproduzione. Laboratorio di autoriparazione biciclette usate con gli strumenti del FabRepairCafè
Gli abitanti della Terza Circoscrizione, ma non solo, se interessati avranno accesso agli spazi del Banco di Comunità con possibilità di iscriversi, portare beni da scambiare e convertire i propri beni in “punti di felicità” da scambiare.
Il tutto senza scambio di denaro: quello che io offro lo ricevo indietro in altra forma. Noi, come ORTI di S. GIUSEPPE, metteremo a disposizione cassettine di verdura per ricevere in cambio prestazioni di pari valore (es. un giovane che distribuirà volantini per farci conoscere).
Il giardino è stato piantumato in alcune aree con specie aromatiche a cura della ns. Associazione Gli Orti di San Giuseppe per l’avvio di un piccolo giardino di comunità.
IMPORTANTE
L’orto, da MERCOLEDI’ 29 settembre a VENERDI’ 8 ottobre
sarà APERTO in orario: 08.15 – 12.00
Non è più possibile la vs. visita di Sabato
La scelta degli ortaggi disponibili è diversificata, perché siamo agli sgoccioli con le colture estive ma, per fortuna, stanno maturando quelle autunnali.
Troverete:
° INSALATA gentile, il ns. “cavallo di battaglia”, che è tornata disponibile.
° CAVOLO nero, per le minestre toscane.
° CAVOLO CAPPUCCIO a punta, ottimo sia crudo che cotto.
° BROCCOLO RAMOSO di Calabria, una novità squisita che vi illustrerò…
° PEPERONI verdi, ancora in buona quantità.
° FAGIOLINI, ripiantati perché sempre apprezzatissimi.
° le ultime ZUCCHINE eMELANZANE.
° BASILICO, SALVIA e altre specie aromatiche.
Ricordo inoltre piccoli cestini di FRAGOLE.
Sono ancora disponibili dei FIORI bellissimi.
Se siete curiosi di vedere la ns. realtà, vi ricordo che potete venire a trovarci sul campo mentre si lavora, tutte le mattine nell’ orario 08.15 – 12.00 da Lunedì a Venerdì.
L’indirizzo è via Brigata Aosta, 8/b – San Massimo (dalla parte del muro antico della via, che è a senso unico, si trova un cancello aperto dal quale si accede all’ORTO, dotato di ampio parcheggio).
Il saluto di Federico Sboarina, Sindaco di Verona, ai partecipanti dell’inaugurazione
Lucia C. una socia-volontaria della ns. ODV, con due piccole interessate alle piante aromatiche