
La CATALOGNA è ottima come depurante
dell’organismo.
La Cicoria PAN DI ZUCCHERO, dal sapore amarognolo, si gusta sia cruda che cotta.


Il BROCCOLO ROMANESCO è, tra le crucifere, uno degli ortaggi più apprezzati.
Sono molte le ricette con il BROCCOLO CALABRESE come protagonista.

![]() |
r.accolti
è un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALE
a favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV
Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV,
Da LUNEDI’ 9 gennaio a VENERDI’ 13 gennaio
per gli avventori esterni, l’Orto sarà APERTO nell’orario 8:15-12:00
Alla riapertura, è molto ampia la scelta di ortaggi
° Broccoli fiolari di CREAZZO, una verdura riscoperta da noi.
° Broccoli di CUSTOZA, per un tuffo nella tradizione locale.
° Broccoli ROMANESCHI, con i fiori gialli a punta che paiono diamanti.
° Broccoli CALABRESI, la verdura delle ricette classiche.
° LATTUGA Gentile, la best-seller apprezzata per croccantezza e conservabilità.
° Radicchio variegato di CASTELFRANCO, il componente delle migliori insalate.
° Cicoria PAN DI ZUCCHERO, ottima sia cruda che cotta al vapore.
° CATALOGNA, per depurarsi dagli stravizi gastronomici festivi.
° CIPOLLOTTI, primizie profumate dalla serra.
Essenze aromatiche sempre presenti
° ROSMARINO – SALVIA
L’indirizzo è via Brigata Aosta, 8/b – San Massimo
(dalla parte del muro antico della via, che è a senso unico, si trova un cancello aperto dal quale si accede all’ORTO, è dotato di ampio parcheggio).
Se non siete ancora passati a trovarci; l’INVITO è sempre VALIDO!!!
Venite per fare il PIENO DI SALUTE con le nostre VERDURE!!!

Ingredienti importanti nella cucina mediterranea
che sono sempre disponibili sul banchetto vendite
dell’ORTO di San Massimo.