Miscellanea di ORTAGGI che sono disponibili
sul banco del nostro ORTO di San Massimo

SNACK PEPPER da sgranocchiare durante un cocktail
oppure friggere in padella.
PEPERONE verde; in arrivo quelli gialli e rossi.


MELANZANE lunghe e strette (cv. Perlina).
MELANZANE tonde e viola (cv. Palermitana).


CETRIOLO (cv. Rambo).
BARATTIERE in fase di crescita.
Appartenendo botanicamente alla famiglia dei MELONI,
il BARATTIERE non possiede la sostanza che rende difficoltosa
la digestione dei CETRIOLI.

![]() |
r.accolti
è un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALE
a favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV
Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV,
da domani, LUNEDI’ 10 luglio a SABATO 15 luglio
per gli avventori esterni, l’Orto sarà APERTO in orario 8:20-12:00
Questa è la ricca disponibilità di ortaggi
° ZUCCHINE, anche con il loro FIORE: al forno ripieno o da friggere in pastella.
° POMODORI, di 3 varietà: DATTERINI / CUORE di BUE / PERETTE.
° MELANZANE, nelle varietà tonde e allungate, le più versatili in cucina.
° CETRIOLI, per le vs. insalate estive rinfrescanti.
° BARATTIERI, gli apprezzati “cetrioli digeribili” originari della Puglia.
° PEPERONI verdi, per fare finalmente una bella peperonata!
° PEPERONI a sigaretta, consigliata per dare finalmente il benvenuto all’estate…
° SNACK PEPPER, peperoni di piccole dimensioni da sgranocchiare o friggere.
° CIPOLLE gialle, perché non provarle in una soupe d’oignon?
° CIPOLLE rosse, le più dolci in insalata.
° AGLIO, più saporito di quello delle coltivazioni estensive.
° Lattuga GENTILE,
Essenze aromatiche sempre presenti
° BASILICO – PREZZEMOLO – ROSMARINO
° SALVIA (anche preparata in vasetti da mettere sul il balcone).
E inoltre trovate anche
° I cestini di FRAGOLE e i cestini di MORE che stanno andando letteralmente “a ruba”; purtroppo sono molto pochi…
° FIORI di diverse specie, in mazzetti o a stelo singolo.
Vi garantiamo VERDURA e FRUTTA saporita, senza sosta
in magazzino, priva di residui di pesticidi, che si mantiene a lungo.
Se non siete ancora passati a trovarci,
cogliete l’occasione di SABATO prossimo, 15 luglio.
Cerchiamo VOLONTARI
che scelgano di fare del bene, all’aria aperta.
L’indirizzo è via Brigata Aosta, 8/b – San Massimo
(dalla parte del muro antico della via a senso unico si trova un cancello aperto dal quale si accede all’ORTO, che è dotato di ampio parcheggio).
Venite per fare il PIENO DI SALUTE con le nostre VERDURE!!!
Per donare il vs. 5×1000 a GLI ORTI DI SAN GIUSEPPE ODV
C.F. 93 191 420 236

che l’infiorescenza dell’ERBA MADRE arrivata a maturazione.
Questa pianta perenne della famiglia delle composite, come noto, è ingrediente di dolci fritti e di torte della nostra tradizione veronese.