Ultimi giorni di APERTURA col Presepe

Le STATUINE acquistate.

Il PRESEPE posto sulla collinetta pietrosa
formata dai ciottoli recuperati.

Il BROCCOLO ROMANESCO è, tra le crucifere, uno degli ortaggi più apprezzati.

Primo piano del PRESEPE
con i manufatti lignei fatti dai ns. falegnami.

R.accolti è il Progetto di AGRICOLTURA SOCIALE a favore di persone svantaggiate, aiutate dai volontari dell'Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV

r.accolti
è un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALE
a favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV

Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV,

Da LUNEDI’  19  dicembre  a  VENERDI’  23  dicembre 

per gli avventori esterni, l’Orto sarà APERTO nell’orario  8:15-12:00

RIAPERTURA – Lunedì 9 gennaio


Gli ortaggi, per le ultime giornate di apertura, sono questi       

° Broccoli fiolari di CREAZZO, una verdura riscoperta da noi.

° Broccoli ROMANESCHI, con i fiori gialli a punta.

° LATTUGA a foglia RICCIA, apprezzata per croccantezza e conservabilità.

° Radicchio variegato di CASTELFRANCO, il componente delle migliori insalate.

° Radicchio di CHIOGGIA, la palla rossa della tradizione.

° CAVOLO NERO, il saporito ortaggio delle zuppe toscane.

° CIPOLLOTTI, primizie profumate dalla serra.

Essenze aromatiche sempre presenti                                       

° ROSMARINO – SALVIA


L’indirizzo è via Brigata Aosta, 8/b – San Massimo

(dalla parte del muro antico della via, che è a senso unico, si trova un cancello aperto dal quale si accede all’ORTO, è dotato di ampio parcheggio).

Se non siete ancora passati a trovarci;  l’INVITO è sempre VALIDO!!!

Venite per fare il PIENO DI SALUTE con le nostre VERDURE!!!


IL PRESEPE dell’Orto di S. Massimo 

Opera congiunta di alcune Socie della nostra Associazione ODV, sulla collinetta formata da parte dei ciottoli recuperati nell’attività di dissodamento (ricordo la natura glaciale-sedimentaria dell’appezzamento ricevuto in concessione) è stato allestito un piccolo PRESEPE.

Le statuine sono state acquistate, ma i piccoli manufatti lignei (steccati variopinti, tavolini e seggioline) sono opera della ns. falegnameria che avete conosciuto e spero, apprezzato, con la scorsa Orti news-41.


Null’altro per oggi, se non augurare ai ns. lettori e ai loro cari,

SERENE FESTIVITA’ da tutti noi!!!

ROSMARINO e SALVIA
Ingredienti importanti nella cucina mediterranea
che sono sempre disponibili sul banchetto vendite
dell’ORTO di San Massimo.