I LAVORI di martedì scorso

Quattro istantanee delle LAVORAZIONI
svolte dagli ACCOLTI
nella mattina di MARTEDI’ 23 maggio.




R.accolti è il Progetto di AGRICOLTURA SOCIALE a favore di persone svantaggiate, aiutate dai volontari dell'Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV

r.accolti
è un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALE
a favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV

Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV,

da LUNEDI’ 29 maggio  a  GIOVEDI’ 1 giugno

per gli avventori esterni, l’Orto sarà APERTO nell’orario  8:15-12:00

CHIUSO venerdì 2 giugno, FESTA della REPUBBLICA


E’ cresciuta la disponibilità di ortaggi                             

° PISELLI, una prelibatezza con il ns. prezzemolo.

° Lattuga GENTILE verde e rossa, la best-seller per croccantezza e conservabilità.

° Lattuga FOGLIA di QUERCIA, per un’alternativa alla GENTILE, più morbida. 

° Lattuga TRENTINA, una verdura rustica di qualità.

° CAVOLO CAPPUCCIO, nella sua versione estiva è particolarmente tenero.

° CATALOGNA, se piace il loro amarognolo, cotte al vapore ci depurano …

Essenze aromatiche sempre presenti                                            

° PREZZEMOLO – ROSMARINO – SALVIA (anche preparata in vasetti x il balcone).

E inoltre trovate anche, da MARTEDI’                                

° CILIEGIE

° Cestini di FRAGOLE, purtroppo sono poche…



DETTAGLIO delle lavorazioni di MARTEDI’ 23 maggio

Spero che i nostri lettori trovino interessante avere un’idea di ciò che impegna le persone ACCOLTE ogni mattina dell’annoper ottenere i RACCOLTI di cui tutti beneficiamo.

Negli anni il loro numero è sempre cresciuto, attualmente sono 48, venendo distribuiti nelle 5 mattinate in funzione del contratto stipulato con Servizi Sociali comunali (PUC e RIA), la USSL.9 (SIL) e con il Tribunale (LPU).  Sono quindi immancabilmente presenti turnandosi, in numero da 22 a 25, salvo le giornate di pioggia intensa per cui, con catena telefonica: “oggi, restiamo a casa…”.

Le direttive sui lavori da eseguire fornite dal Socio/a RESPONSABILE di GIORNATA, coadiuvato da 3 a 6 nostri Soci volontari, anch’essi presenti a turno ogni mattina all’Orto. 

Nelle foto

1) SETACCIAMENTO del COMPOST.  I rifuti vegetali prodotti nello svolgimento delle operazioni colturali sono accumulati in diversi mucchi.  Quando il processo di maturazione è completato, il materiale rimanente deve essere sottoposto a più passaggi nella griglia che separa i rimasugli grossolani inutilizzabili.  Ciò che rimane è un terriccio prezioso che sarà utilizzato sulle aiuole.

2)  SMONTAGGIO del VECCHIO SPOGLIATOIO.  Le 2 nuove casette spogliatoio sono state installate a metà 2022.  La stanza della sede che fungeva allo scopo sarà smantellata e poi allargata, rinforzata e adibita ad altro.  I Falegnami Accolti, con le indicazioni di qualche Socio esperto, si stanno facendo carico del lavoro.  

3)  SPIGOLATURA dei PISELLI “NANI”.  Abbiamo coltivato due tipologie di PISELLI. Comuni con piante sorrette da intelaiatura e nani con piante sdraiate sul suolo. Al termine della vita vegetativa di questi ultimi, le piante sradicate offrono gli ultimi baccelli commestibili che sono pazientemente “spigolati” dagli operatori.

4)  SISTEMAZIONE delle MANICHETTE IRRIGUE.  L’impianto di irrigazione necessita di periodica manutenzione delle tubazioni.  La foto ritrai l’Accolto che risistema il ferretto blocca-tubo.


Cerchiamo VOLONTARI che scelgano di fare del bene, all’aria aperta.


Per donare il vs. 5×1000 a GLI ORTI DI SAN GIUSEPPE ODV
C.F. 93 191 420 236


Nel COMPOST setacciato è normale trovare LOMBRICHI.

Questi vermi anellidi sono non utili, ma UTILISSIMI per le funzioni svolte:
– si cibano dei residui vegetali, così riciclandoli;
– scavano cunicoli nel terreno, arieggiandolo;
– forniscono materia preziosa quando passano a miglior vita.