Gli Orti di San Giuseppe

CategoriesFood & Health

Una MATTINA qualsiasi all’Orto

RICCARDO, vicepresidente della ns. ODVsuona la campanella di metà mattinata,richiamando tutti al meritato ristoro. In primo piano le verdure disponibili quel giorno. ADRIANO, tesoriere della ns. ODV aiutato da Viron,Operatore Volontario d’origine albanese, impegnato nell’operazione di cicatrizzazione dei paliche sostengono i cartelli esplicativi delle piante aromatiche r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALEa favore di persone svantaggiate che sul […]

CategoriesFood & Health

Le Verdure dell’AUTUNNO

Una MELAGRANA che lentamente arriva a maturazionenel nostro piccolo frutteto l’immagine rigogliosadel BROCCOLO RAMOSO di Calabriagiunto al giusto stadio vegetativoni a KM zero r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALEa favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV, Pur avendoci regalato un settembre molto […]

CategoriesFood & Health

Nel BANCO di COMUNITÀ ci siamo anche noi

Due delle cassette di verdura e fragole presentate, assieme ai fiori, a titolo esemplificativodi ciò che otteniamo dalla nostra attività Il gazebo con il tavolodove sono stati presentati il Progettor.accoltie la possibilità di acquistare prodotti sani a KM zero r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALEa favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San […]

CategoriesFood & Health

TelePace | CHI SIAMO in un video

Melanzane allungatedella varietà PERLINA L’UVA rosata CRIMSON “seedless”, senza vinaccioli r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALEa favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV, Il titolo della Newsletter odierna si riferisce al VIDEO che la Troupe di Telepace ha girato presso il nostro campo di San […]

CategoriesFood & Health

UVA e FIORI a San Massimo

L’uva “seedless” (senza semini)della varietà REGAL L‘UVA rosata CRIMSON “seedless”, senza vinaccioli r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALEa favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV, Il titolo della Newsletter odierna si riferisce all’UVA della quale disponiamo in 5 diverse varietà a maturazione […]

CategoriesFood & Health

Il CAVOLO NERO, proprietà e ricette

La fine che consigliamo per il Cavolo nerola MINESTRA TOSCANA “RIBOLLITA” Una nostra Socia addetta al banchettocon le prime foglie di CAVOLO NERO r.accoltiè un Progetto sperimentale di AGRICOLTURA SOCIALEa favore di persone svantaggiate che sul campo sono ACCOLTE e aiutate dai soci volontari dell’Associazione Gli Orti di San Giuseppe ODV Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV, Complice la stagione favorevole, […]

CategoriesFood & Health

La nostra FESTA di Ferragosto!

Due immagini delle tavolate durate la FESTA di FERRAGOSTOsvoltasi il 14 sera all’orto di San Massimo. In ambedue le foto, in secondo piano, si notail fumo delle griglie in funzione per sfamarepiù di 40 tra Soci, Operatori volontari e ospiti. Cari Amici della ns. Organizzazione di Volontariato ODV, Come ormai una piacevolissima consuetudine, abbiamo organizzato la FESTA […]

CategoriesFood & Health

Le AROMATICHE sono disponibili!!

Due immagini di PIANTE AROMATICHE coltivatee disponibili a San Massimo. SALVIA BASILICO Cari Amici della ns. Onlus, Sono lieto di comunicare che sono disponibili, oltre alle verdure e alle fragole, anche numerose piante AROMATICHE. Basilico, Salvia, Rosmarino ed Erba cipollina. ma anche specie meno note.  E queste non è così frequente trovarle fresche: timo, cerfoglio e santoreggia. TIMO: […]

CategoriesFood & Health

il SABATO l’orto sarà APERTO

Due immagini delle verdure coltivate e disponibili a San Massimo. ZUCCHINE col fiore BARATTIERI, gli squisiti cetrioli,d’origine pugliese, che si digeriscono facilmente. Cari Amici della ns. Onlus, Sono lieto di comunicare un’importante novità!  Come già lo scorso anno, abbiamo deciso per l’APERTURA al SABATO MATTINA dell’orto di San Massimo. Apertura in vigore a partire da SABATO prossimo 31 luglio e per tutto […]

CategoriesFood & Health

Fragole, mirtilli e more a S.Massimo

MIRTILLI coltivati in vaso.FRAGOLE coltivate fuori terra,pianta rifiorente, varietà malga. Cari Amici della ns. Onlus, L’attività agricola prosegue nell’orto di San Massimo, nonostante il caldo opprimente, cui si è cercato di ovviare anticipando l’orario di inizio e fine attività. Come preannunciato, i PEPERONI sono maturatI e ora sono disponibili. Il messaggio odierno riguarda tre colture nuove per il Progetto R.accolti. Le FRAGOLE sono coltivate […]